Il Progetto ScuoLAReTE’ ha lo scopo di promuovere e
diffondere in Italia e nel mondo la conoscenza e la pratica delle Arti e delle
Terapie Espressive, in particolare della
Drammaterapia Integrata , attraverso:
- L’attivazione e l’accreditamento
di programmi didattici , che formino professionisti del settore altamente
qualificati, in grado di operare in tutti i contesti applicativi storici (
preventivi, educativi, sociali, riabilitativi, terapeutici, formativi) e
sperimentali ( come le nuove
frontiere dell’Architettura e della Medicina) delle Arti e delle Terapie Espressive
- L’attivazione di servizi (
laboratori, sportelli creativi ecc. ), rivolti a diverse utenze con
finalità diversificate a Roma, in Italia e in qualsiasi parte del mondo ,
nelle scuole, nelle biblioteche,
nei servizi sociali, negli ospedali, nelle aziende, nei centri di
ascolto e di accoglienza, nelle comunità di recupero, nelle carceri, nei
centri e nelle residenze per
anziani, nelle comunità colpite da eventi traumatici ecc. ecc., prima come
tirocini formativi e poi come opportunità di sbocco professionale
- L’attivazione di programmi di aggiornamento e di supervisione,
rivolti agli Artiterapeuti e ad altre figure professionali della relazione
d’aiuto, quali insegnanti, operatori sociali, medici, architetti ecc.
- L’attivazione di programmi di ricerca , volti ad
approfondire le sinergie tra le Arti e le Terapie Espressive e metodologie
sperimentali, quali Construction & Therapy e la
Medicina Narrativa
Per il perseguimento di questi obiettivi, il Progetto
prevede la collaborazione con Università italiane e straniere, Centri di
ricerca, Enti istituzionali, Enti no
profit, Aziende ed Imprese , Servizi Sanitari e Sociali ecc. sia in Italia che
all’estero.